LETTERA APERTA AL SEN. PILLON

Jakub Stanislaw Golebiewski • 20 agosto 2019

La verità trionfa da sola, la menzogna ha bisogno di complici. 

Caro Senatore Simone Pillon, 

è al capolinea e mi duole ricordarle che l'odio è cieco, la collera sorda, e colui che vi mesce la vendetta, corre pericolo di bere una bevanda amara, come quella che sta consumando oggi in Senato.

La passione di cui lei è privo non si piega alle leggi della ragione, non si cura minimamente di quello che riceverà in cambio, vuole esprimersi fino in fondo, imporre la sua volontà andando contro un sistema di valori universalmente riconosciuti. 

Ogni vera passione è senza speranza, altrimenti non sarebbe una passione ma un semplice patto, un accordo ragionevole, uno scambio di banali interessi giocando con l'interesse dei bambini, la tutela delle mamme e dei papà, oggi i più deboli.
In ogni attività la passione toglie gran parte della difficoltà, se ne avesse avuta mettendoci anche il cuore non avrebbe fallito sin dall'inizio, proponendo un'ideologia del passato ad un futuro roseo per le famiglie tradizionali e non solo. 

Vede, perdendo a volte si vince la libertà di non dover dimostrare più niente perché prima di Lei ci ha pensato qualcun'altro a parlare di famiglia, un certo George Bernard Shaw che, senza demagogia ci racconta che nel modo in cui la concepiamo, la vita di famiglia non è più naturale di quanto sia naturale una gabbia per un pappagallo.

La mente, caro Senatore Pillon è come l’ombrello: per funzionare deve essere aperta ed accogliere la capacità di innovare che distingue un leader da un epigono, con buona pace dei tanti padri separati che le hanno creduto. 

Jakub Stanislaw Golebiewski
Escludere gli uomini che partecipano alla lotta contro la violenza di genere significa frenare il pr
Autore: Redazione 28 ottobre 2025
Escludere gli uomini che partecipano alla lotta contro la violenza di genere significa frenare il progresso e perpetuare le stesse dinamiche di potere che si vorrebbero superare. È necessario andare oltre ogni forma di separatismo e promuovere luoghi di dialogo e cooperazione.
Allontanamenti illeciti dei minori: la protesta delle famiglie che non vogliono più stare zitte
Autore: Redazione 21 ottobre 2025
I nostri figli non sono pacchi postali
Colpire una cronista per il suo lavoro significa colpire la libertà di ciascuno di noi.
Autore: Redazione 14 agosto 2025
Silvia Mari De Santis, vice caporedattice dell’agenzia Dire, è sotto processo e condannata a risarcimenti per la sua inchiesta Mamme Coraggio, che ha denunciato la “vittimizzazione secondaria” di donne e bambini nei tribunali e l’uso distorto dell’“alienazione parentale”.
Show More