Grazie a voi, donne e madri che sostenete i papà separati

Redazione • 12 febbraio 2025

Grazie a voi, donne e madri che sostenete i papà separati, per riconoscere il diritto di ogni padre di essere presente nella vita dei figli. La vostra solidarietà è un faro di speranza in un mondo troppo spesso segnato dal rancore.

Care donne, care madri,

voi che avete il coraggio di guardare oltre le narrazioni dominanti, che scegliete la giustizia invece della convenienza, che non avete paura di dire che un padre è importante quanto una madre. Voi che sostenete quei papà separati che lottano ogni giorno per restare padri, nonostante ostacoli, ingiustizie e pregiudizi.

Siete una luce in un sistema che spesso ci vuole divisi, che tratta i padri come figure marginali, come semplici fornitori invece che come genitori a tutti gli effetti. Siete la dimostrazione che la vera parità non si fonda sulla guerra tra generi, ma sul riconoscimento reciproco.

Grazie per il vostro supporto, per la vostra voce quando la nostra viene silenziata, per il vostro impegno nel ricordare che un figlio ha bisogno di entrambi i genitori, non solo di uno. La vostra solidarietà non è solo un gesto di giustizia, ma un atto di amore verso le future generazioni.

Insieme possiamo cambiare questa realtà. 

Insieme possiamo costruire un mondo dove essere padri non sia una battaglia, ma un diritto naturale e rispettato.

Con riconoscenza e determinazione,


Jakub




Associazione Padri in Movimento

Mail: segreteria@padrinmovimento.it

Telefono: +39 3515533270

Sito: www.padrinmovimento.it



Colpire una cronista per il suo lavoro significa colpire la libertà di ciascuno di noi.
Autore: Redazione 14 agosto 2025
Silvia Mari De Santis, vice caporedattice dell’agenzia Dire, è sotto processo e condannata a risarcimenti per la sua inchiesta Mamme Coraggio, che ha denunciato la “vittimizzazione secondaria” di donne e bambini nei tribunali e l’uso distorto dell’“alienazione parentale”.
Il matrimonio oggi oscilla tra individualismo e responsabilità condivisa
Autore: Andrea Salustri 22 luglio 2025
Il matrimonio oggi oscilla tra individualismo e responsabilità condivisa, ma nelle separazioni emergono forti disparità, soprattutto a danno dei padri. È urgente un ripensamento dei meccanismi giuridici, nel rispetto della parità e del superiore interesse dei figli.
Anche quest’estate, tanti papà separati affronteranno il vuoto lasciato dai figli lontani.
Autore: Redazione 25 giugno 2025
Anche quest’estate, tanti papà separati affronteranno il vuoto lasciato dai figli lontani. Pochi giorni, tanti silenzi, e l’amore di sempre chiuso in uno zainetto. A loro, che resistono nonostante tutto, va il nostro augurio più forte.
Show More