MESSAGGI SBAGLIATI. NON DIMENTICHIAMO CALDEROLI.

Redazione • 13 agosto 2020

Non c'è nulla di vero in quello che ha detto Calderoli sul doppio voto di genere, solo propaganda misogina e luoghi comuni legati al patriarcato.

Questo signore si chiama Roberto Calderoli ed è un senatore della Repubblica in quota Lega. 
Siamo affascinati dal suo carisma, dal suo essere maschio “alfa” in ogni circostanza perchè ogni volta che interviene in Parlamento riesce a segnare un nuovo record, abbassando sempre più l’asticella della raffinatezza politica nostrana. Si, perché lui, il “modesto conoscitore della materia elettorale”, come si è definito, con soverchiante umiltà, ha dato vita ad uno degli interventi parlamentari più sconcertanti di sempre.

Nel giorno della votazione del decreto legge sulla doppia preferenza di genere in Puglia, il buon Calderoli, tra i contrari, la spara veramente grossa riportando una teoria antropologica tutta sua “..la doppia preferenza di genere danneggia il sesso femminile, perché normalmente il maschio è maggiormente infedele del sesso femminile…”.

Intanto il testo diventerà legge con 149 sì e 98 astenuti ma trascina il senatore leghista in una giusta polemica e non solo con l’opposizione. Secondo la sua teoria, e qui ce la racconta in modo chiaro “[…] in collegi che hanno a disposizione un numero di candidature che va da due a sette, quindi piuttosto piccolo, la doppia preferenza di genere danneggia il sesso femminile, perché normalmente il maschio è maggiormente infedele della femmina per cui accanto a una candidatura maschile…il maschio solitamente si accoppia con quattro cinque rappresentanti del gentil sesso, per cui cosa che la donna solitamente non fa. Il risultato è che il maschio si porta il voto di quattro cinque signore, e le signore si ripartiscono e non vengono elette”. 

Parole da spettacolino che rappresentano un tuffo nella commedia all’italiana di circa sessant’anni fa. I personaggi ci sono tutti, monogami, poligami, traditori, cacciatori e poi lui, “il maschio infedele”, determinato scopatore che si accoppia con quelle quattro o cinque rappresentanti del gentil sesso, romantiche “puttane” e custodi del focolare casalingo che mai dovrebbero abbandonare. Ma se lo fanno è solo per uno scambio di favori legato al potere. Tu ti concedi, io ti apro le liste del mio partito e provo a piazzarti. Ma la donna (è donna) e quindi mai riuscirà a farsi eleggere. Il partito del “maschio alfa” perde le elezioni per colpa della donna incompetente con cui avrebbe voluto solo sollazzarsi quando la moglie era distratta ad accudire la prole.

Chiudiamo gli occhi per un attimo immaginando di non avere più l’uccello tra le gambe ma la passera, cercando di sentirci come si sente una donna nella quotidianità, ascoltando i discorsi di un politico, di un professore o del proprio capo ufficio. Lo dobbiamo ammettere, ci siamo vergognati e mortalmente offesi per come questo uomo delle Istituzioni ha riproposto una vomitevole e stagnante rappresentazione della misoginia, un’offesa alla dignità e all’ intelligenza non solo delle donne ma a quella di ognuno di noi. 

da Redazione
Colpire una cronista per il suo lavoro significa colpire la libertà di ciascuno di noi.
Autore: Redazione 14 agosto 2025
Silvia Mari De Santis, vice caporedattice dell’agenzia Dire, è sotto processo e condannata a risarcimenti per la sua inchiesta Mamme Coraggio, che ha denunciato la “vittimizzazione secondaria” di donne e bambini nei tribunali e l’uso distorto dell’“alienazione parentale”.
Il matrimonio oggi oscilla tra individualismo e responsabilità condivisa
Autore: Andrea Salustri 22 luglio 2025
Il matrimonio oggi oscilla tra individualismo e responsabilità condivisa, ma nelle separazioni emergono forti disparità, soprattutto a danno dei padri. È urgente un ripensamento dei meccanismi giuridici, nel rispetto della parità e del superiore interesse dei figli.
Anche quest’estate, tanti papà separati affronteranno il vuoto lasciato dai figli lontani.
Autore: Redazione 25 giugno 2025
Anche quest’estate, tanti papà separati affronteranno il vuoto lasciato dai figli lontani. Pochi giorni, tanti silenzi, e l’amore di sempre chiuso in uno zainetto. A loro, che resistono nonostante tutto, va il nostro augurio più forte.
Show More